Tupolev ANT-21

Tupolev ANT-21
Descrizione
Tipocaccia
Equipaggio4
ProgettistaBandiera dell'Unione Sovietica TsAGI
CostruttoreBandiera dell'Unione Sovietica TsAGI
Data primo volo23 maggio 1933
Esemplari2
Dimensioni e pesi
Lunghezza11,57 m
Apertura alare20,76 m
Altezza5,97 m
Superficie alare59,18
Peso a vuoto4 058 kg
Peso carico5 463 kg
Peso max al decollo5 600 kg
Capacità combustibile715 kg
Propulsione
Motoredue Mikulin AM-34N,
12 cilindri a V raffreddati a liquido
Potenza830 CV ciascuno
Prestazioni
Velocità max347 km/h
Velocità di salita7,0 m/s
Autonomia1 120 km
Tangenza9 000 m
Armamento
Mitragliatrici6 di cui:
2 PV-1 fisse nel muso,
1 PV-1 all'interno di ogni semiala,
2 DA brandeggiabili in postazione dorsale
NoteDati riferiti alla versione ANT-21bis

Dati tratti da "Туполев Ми-3" in www.airwar.ru[1].

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Tupolev ANT-21 (in cirillico Туполев АНТ-21) era un aereo da caccia monoplano, bimotore, progettato in Unione Sovietica dallo TsAGI all'inizio degli anni trenta.

All'interno della struttura, all'epoca guidata da Andrej Nikolaevič Tupolev, il progetto venne assegnato ad Aleksandr Aleksandrovič Archangel'skij, al suo primo incarico come capo progettista[2].

Il Tupolev ANT-21 viene indicato anche con la sigla MI-3 in base alla tipologia di impiego prevista (dal cirillico Ми-3: Многоместный Истребитель, Mnogomestnyj Istrebitel', letteralmente caccia multi-posto).[3]

  1. ^ (RU) Туполев Ми-3, in Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 26 maggio 2012.
  2. ^ (EN) Paul Duffy, Andrei Kandalov, ANT-21/MI-3, in Tupolev The Man and his Aircraft, Warrendale, PA, USA, Society of Automotive Engineers, 1996, pp. 64, ISBN 978-15-6091-899-8.
  3. ^ Duffy, Kandalov.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search